
Che cosa significa orientarsi nel pensare
Collana Cultura dell'Anima
Categorie Civiltà classica, Filosofia, Religione
€20,00
Sintesi
La collana Cultura dell’anima fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana Cultura dell’anima con l’uscita di circa trenta volumi annuali.Traduzione e introduzione di Michele Giorgiantonio. Edizione originale Carabba 1930. Il piccolo scritto di Kant qui tradotto trovasi in Italia ad essere ignorato dai più e da qualcuno in Francia semplicemente citato come notevole. E con questo, per conseguenza, è sfuggita la sua importanza nell’evoluzione filosofica di Kant. (Dalla introduzione di M. Giorgiantonio).
Recensioni