
Il paese senza nome
Collana Universale Carabba
Categorie Linguistica semiotica e studi letterari, Narrativa
€21,00
Sintesi
Romanzo selezionato per il “Premio Strega” 2014.
“Il paese senza nome” è un’opera di narrativa dissacratoria del romanzo e dell’antiromanzo, un ‘artefatto’ (non un pastiche) tutto giocato su citazioni, allusioni, parodie, uniche modalità, oggi, di una scrittura letteraria. Letteratura dunque come techne (tecnica) non finzione, come dire, con Cèline, mi interessa lo stile, delle storie me ne infischio. Infatti la storia narrata è solo un pretesto, è una storia d’amore da leggere con il cervello non con il cuore che, come diceva Nabokov, è un lettore particolarmente stupido.
Lucianna Di Lello (A. L. Di Lello Finuoli), filologa classica, si occupa di tradizione manoscritta di autori greci. Questo è il suo primo romanzo.
Recensioni