
Il patriota giardiniere
€18,00
Umberto Nativio, ventenne abruzzese, incontra per caso l’anziano reduce di guerra Francesco D’Amelio. Tra loro nasce una profonda amicizia che porta i due a intraprendere un viaggio della memoria sulle tracce delle vicende che sconvolsero l’Abruzzo e l’Italia intera fra l’autunno del 1943 e la primavera del 1945. A piedi percorrono le strade che i patrioti abruzzesi della Brigata Majella attraversarono per liberare il Paese dalla dittatura e dall’oppressore tedesco. Partono da Lanciano e passano per Casoli, Gessopalena, Pizzoferrato, Sulmona, Montecarotto, Pesaro, Brisighella e la via Emilia, arrivando a Bologna e oltre. Umberto, attraverso i racconti del vecchio, scopre le vicende che hanno portato alla nascita della Repubblica.
Con un ritmo serrato ed un linguaggio trascinante, l’autore ricostruisce un periodo cruciale della storia del nostro Paese tramite le vicende di un romanzo.