
Il Trattato Della Pittura
€14,00
Con questo volume la Casa Editrice Carabba ripropone in copia anastatica l’edizione del 1913 de Il trattato della pittura. Il testo fu pubblicato a cura di Giovanni Papini e con una prefazione dello stesso. L’Alberti scrisse questo testo nel 1435 in italiano – il cod. Magliabechiano IV, 38 è in volgare e porta la data del 1436 – e lo dedicò all’amico suo Filippo di Ser Brunellesco. Così l’Alberti espone la partizione dell’opera: “Vedrai tre libri ; il primo, tutto matematico, dalle radici entro dalla natura fa sorgere questa leggiadra e nobilissima arte. Il secondo libro pone l’arte in mano all’artefice, distinguendo sue parti e tutto dimostrando. Il terzo istituisce l’artefice quale e come possa e debba acquistare perfetta arte e notizia di tutta la pittura”. A questi libri della pittura Papini ha fatto seguire un brevissimo trattatello sui cinque ordini architettonici.