
L'Economia ai confini del Regno
€24,50
In questo volume si sono portati in luce i processi di interazione e di scambio dentro e fuori i confini amministrativi e politici, che hanno connotato l’Abruzzo fin dai secoli passati e che vengono qui analizzati in relazione al territorio e al quadro insediativo entro cui si svolgono. In questo modo ne esce rafforzata la fisionomia di un’area di transito, cerniera tra nord e sud della penisola e tra una sponda e l’altra dell’Adriatico, tramite tra mondi diversi, le cui peculiarità vengono ricostruite attraverso l’individuazione dei luoghi di scambio e delle istituzioni di mercato (mercati, fiere e botteghe), dei circuiti mercantili, della base delle esportazioni, del ruolo della domanda e dell’intermediazione forestiera, delle figure dei protagonisti operanti sulla scena abruzzese di origine soprattutto veneta.