
Maggio
€18,00
Esaurito
È la storia di un uomo che, attraversando la landa deserta del dolore, con lo sguardo di chi ha fame, cerca oltre, più avanti, lontano da chi è solo, per scalare “quella vetta” che lo attrae, e lo spinge a sognare. Raggiuntala, scopre che il dolore ha una dimensione universale: è di tutti. Il sentimento della solidarietà umana che piano piano cresce dentro, lo guida, però, a guardare oltre il fossato di silenzi e di paure, delle mura diroccate, delle acque gelide, facendogli scorgere, nella notte buia, più accese le stelle e percepire, negli spazi sterminati, i cori angelici della speranza cristiana. Dante Troilo, medico per vocazione, scrive non per vezzo ma per un urgente, “terapeutico”, bisogno di comunicazione con il prossimo. E sempre, nell’altalenante vicenda umana, leva un inno alla vita. Nella condivisione della gioia e del dolore coltiva il delicato fiore della poesia. Una poesia che vibra di palpiti di luce e aneliti di sogno, espressi per immagini folgoranti, in una parola scarna ed essenziale che, nella scansione quasimodiana del verso, trafigge e ammalia. La prosa, mossa e armoniosa, più che al rigore logico delle argomentazioni, si affida alle ragioni del cuore, da cui si dipartono i pensieri più puri. (Nicola Cavaliere)