
Mediterraneo
€10,50
La Koinè culturale ripercorsa dall’autore con parola ammaliata costituisce l’accurata tesaurizzazione di una mediterraneità camitosemitica, ancestrale e remota, che dilaga nei versi intridendone l’intima sostanza e riverberando bagliori di commosso afflato sulla materia trattata. Nella marcata visionarietà del verso, suscitatrice di suggestioni e fascinazioni, è possibile rinvenire una forte carica evocativa che è al tempo stesso allusiva ed elusiva, rimandando continuamente ad altro, ad un elisio intravvisto e perduto; sorta di metaforico elleboro per scongiurare l’insania del quotidiano e l’inarrestabile processo di reificazione dell’uomo contemporaneo. Una parola poetica che cerca invano di cogliere l’Ineffabile, si muove nella sua aura, se ne lascia affatturare e, ormai pienamente affabulata, si arresta sulla soglia dell’Indicibile, smarrita nella vertigine dei giorni”.