
Nascita dello Stato Imprenditore
€28,00
Nascita dello Stato imprenditore in Italia venne pubblicato nel 1977. Fino a quel momento il tema dei salvataggi bancari e dell’intervento pubblico negli anni Venti e Trenta aveva costituito soltanto marginalmente un oggetto di studio per gli storici e per gli storici economici. Il libro di Ernesto Cianci costituisce dunque la prima analisi ad ampio raggio dei salvataggi bancari e della nascita dell’IRI;un’analisi capace di offrire un esame dettagliato di quelle vicende e, al tempo stesso, di individuare i precedenti, le analogie e i molteplici legami. Per la prima volta alcuni passaggi decisivi della politica economica italiana degli anni Venti e Trenta venivano ricostruiti ed esaminati alla luce di una ricca e poco conosciuta documentazione d’archivio (i fondi dell’Archivio centrale dello Stato, della Banca d’Italia e della Confindustria e le carte di Paolo Thaon di revel, presso la Fondazione Einaudi di Torino), integrata da un abbondante apparato di fonti giornalistiche e della più significativa pubblicistica coeva.