
Pagine sull'arte e la letteratura
Collana Cultura dell'Anima
Categorie Civiltà classica, Filosofia, Religione
€20,00
Sintesi
Fiero avversario delle idee filosofiche lasciate dal secolo XVIII in eredità al XIX, in quanto si fondavano sulla fede cieca nella scienza e nel progresso umano, Baudelaire vide nell’arte solo l’espressione più alta e più compiuta dell’individualità. A cura di Carlo Pellegrini. Riproduzione anastatica.
Recensioni