
Abruzzo 1861
€16,50
Questo volume a cura di Mario Cimini, raccoglie gli atti della giornata di studio su Gli scrittori abruzzesi e l’Unità d’Italia tenutasi il 21 novembre 2011 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. Pensata in primo luogo con l’obiettivo di superare l’ottica celebrativa che in genere ha contraddistinto le manifestazioni organizzate in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, l’iniziativa – animata dalla partecipazione di giovani studiosi – ha costituito un interessante momento di riflessione sul contributo concreto che gli intellettuali di origine abruzzese (poeti, narratori, polemisti, saggisti, poligrafi, propagandisti) hanno dato al processo risorgimentale. Il taglio storiografico degli interventi, pur nella libera interpretazione degli autori, risulta bilanciato da un lato sul versante storico-biografico dei personaggi presi in esame (con particolare riferimento ai tratti salienti del loro coinvolgimento nei fatti storico-politici del Risorgimento) e dall’altro su quello propriamente critico, con sottolineature degli aspetti specifici della loro varia produzione scrittorica. Ne è venuto fuori un mosaico policromo, ma anche singolarmente coerente per certe tonalità di fondo, che rinviano a caratteristiche storiche, sociali e culturali del contesto abruzzese e nazionale, come si sono andate definendo nella più recente storiografia.