Trova quello che più ti interessa

La mitezza del gelso
Tipo di contenuto: Prodotti
Vanini Giulio Cesare
Tipo di contenuto: Autori opereGiulio Cesare Vanini (Taurisano, 19 gennaio 1585 – Tolosa, 9 febbraio 1619) è stato un filosofo, medico, naturalista e libero pensatore italiano, fra i primi esponenti di rilievo del libertinismo erud

Spinoza Baruch
Tipo di contenuto: Autori opereBaruch Spinoza (Amsterdam, 24 novembre 1632 – L’Aia, 21 febbraio 1677) è stato un filosofo olandese, ritenuto uno dei maggiori esponenti del razionalismo del XVII secolo, antesignano dell’Illuminismo

Plotino
Tipo di contenuto: Autori operePlotino (Licopoli, 203/205 – Campania, 270) è stato un filosofo greco antico. È considerato uno dei più importanti filosofi dell’antichità, erede di Platone e padre del neoplatonismo, a volte identifi

Ze Ciuang
Tipo di contenuto: Autori opereZhuāngzǐ (369 a.C. circa – 286 a.C. circa) è stato un filosofo e mistico cinese. Successivamente considerato tra i fondatori del Daoismo, per metonimia si indica con il suo nome anche il testo filosof

Slowacki Juliusz
Tipo di contenuto: Autori opereJuliusz Słowacki (Kremenec’, 4 settembre 1809 – Parigi, 3 aprile 1849) è stato un poeta polacco. È stato un poeta romantico, annoverato nel gruppo dei Tre Bardi, ovvero dei tre grandi poeti nazionali

AA. VV.
Tipo di contenuto: Autori opere
Mill John Stuart
Tipo di contenuto: Autori opereJohn Stuart Mill (Londra, 20 maggio 1806 – Avignone, 8 maggio 1873) è stato un filosofo ed economista britannico, uno dei massimi esponenti del liberalismo e dell’utilitarismo e membro del Partito Lib

Rosmini Antonio
Tipo di contenuto: Autori opereAntonio Francesco Davide Ambrogio Rosmini Serbati (Rovereto, 24 marzo 1797 – Stresa, 1º luglio 1855) è stato un filosofo, teologo e presbitero italiano. La chiesa cattolica lo venera come beato dal 18

Petersz Gerlac
Tipo di contenuto: Autori opereGerlach Peters (Deventer, 1378 – Windesheim, 1411) è stato un mistico tedesco. Agostiniano, scrisse un Breviloquim e un Soliloquim ignitum che si inseriscono nel campo della devotio moderna.

Abelardo Pietro
Tipo di contenuto: Autori operePietro Abelardo (Le Pallet, 1079 – Chalon-sur-Saône, 21 aprile 1142) è stato un filosofo, teologo e compositore francese, talvolta chiamato anche Pietro Palatino a seguito della latinizzazione del nom

Cicerone Marco Tullio
Tipo di contenuto: Autori opereMarco Tullio Cicerone (Arpino, 3 gennaio 106 a.C. – Formia, 7 dicembre 43 a.C.) è stato un avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano.

Gherscenson M. O.
Tipo di contenuto: Autori opereIvanov Venceslao
Tipo di contenuto: Autori opereVjačeslav Ivanovič Ivanov (Mosca, 28 febbraio 1866 – Roma, 16 luglio 1949) è stato un poeta, drammaturgo e critico letterario russo, associato al movimento del simbolismo.

Steiner Rudolf
Tipo di contenuto: Autori opereRudolf Joseph Lorenz Steiner (Kraljevic, 27 febbraio 1861 – Dornach, 30 marzo 1925) è stato un esoterista e teosofo austriaco.

Materno Giulio Firmico
Tipo di contenuto: Autori opereGiulio Firmico Materno è stato uno scrittore e astrologo romano in lingua latina di età tardoimperiale.

Rousseau Jean-Jacques
Tipo di contenuto: Autori opereJean-Jacques Rousseau (Ginevra, 28 giugno 1712 – Ermenonville, 2 luglio 1778) è stato un filosofo, scrittore, pedagogista e musicista svizzero.

Aristotele
Tipo di contenuto: Autori opereAristotele (Stagira, 384 a.C. o 383 a.C. – Calcide, 322 a.C.) è stato un filosofo, scienziato e logico greco antico. Aristotele è ritenuto una delle menti più universali, innovative, prolifiche e infl

Romagnosi Gian Domenico
Tipo di contenuto: Autori opereGian Domenico Romagnosi (Salsomaggiore Terme, 11 dicembre 1761 – Milano, 8 giugno 1835) è stato un giurista, filosofo, economista e accademico italiano.

Hobbes Thomas
Tipo di contenuto: Autori opereThomas Hobbes (Westport, 5 aprile 1588 – Hardwick Hall, 4 dicembre 1679) è stato un filosofo e matematico britannico, sostenitore del giusnaturalismo e autore nel 1651 dell’opera di filosofia politica
Variante Frentana 37
66034 Lanciano (CH)
Telefono e Fax: +39 0872 717 250
P.Iva 01745110690
La Casa Editrice Rocco Carabba è accreditata ANVUR – Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca